“Biblioteca Pompejana”: un incontro per raccontare un fondo del nostro istituto
Lunedì 11 giugno, ore 16, Sala Conferenze del MANN
Non solo un Museo, ma un centro culturale che mira a una completa valorizzazione dei suoi fondi documentari: così il MANN racconterà al pubblico, lunedì prossimo, a partire dalle 16 nella Sala Conferenze, i tesori della propria biblioteca.
L’evento, dedicato alla presentazione del volume “Biblioteca Pompejana”, sarà l’occasione per illustrare le caratteristiche del fondo appartenuto alla Biblioteca della Scuola Archeologica di Pompei fortemente voluta da Giuseppe Fiorelli nel 1866, la cui ricostruzione è affidata all’analisi bibliografica e documentaria: così, tra i libri che hanno segnato la storia dell’archeologia europea, si sono stratificati retaggi culturali capaci di animare le strategie odierne di tutela e valorizzazione.
Lunedì prossimo, dunque, la Biblioteca del MANN sarà narrata come uno degli scrigni della nostra tradizione e del nostro laboratorio museale: ne parleranno il Direttore del Museo Paolo Giulierini, la prof.ssa Giovanna Greco (già ordinario di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana all’ateneo fridericiano) e la dott.ssa Anita Florio (Dirigente Unità Operativa Dirigenziale Promozione e Valorizzazione di Musei e Biblioteche, Giunta Regionale della Campania).
Saranno presenti all’incontro i quattordici artisti che, con le loro fotografie, hanno collaborato alla REALIZZAZIONE del progetto editoriale di “Biblioteca Pompejana”, “fissando” uno sguardo, originale e curioso, sul nostro patrimonio.