Al Mann di Napoli riapre la più antica sezione egizia d’Europa: che non nasconde i suoi falsi, parte integrante della storia collezionistica sette-ottocentesca
In un sarcofago di legno dipinto la mummia giace ricoperta dai frammenti del cartonnage, con le bende di lino aperte all’altezza del petto e del volto, a formare una strana cuffia annerita. È una mummia tarocca, come hanno confermato le analisi radiografiche e del Dna: un falso costruito ai primi dell’800 nel Real Museo Borbonico di Napoli, assemblando pezzi umani recuperati nella Farmacia del monastero di San Francesco di Paola e in quella della Casa della Santissima Annunziata, tenuti assieme …continua
MAURIZIO ASSALTO
-
-
-
Rassegna Stampa 26.03.2018
IL MATTINO PENNAC IL MATTINO BOOM TURISTI NAPOLI REPUBBLICA NAPOLI REPUBBLICA VIDEO NAPOLI…
Carica altro di articoli correlati
-
Accordo MANN- TraghettiLines
Accordo MANN- TraghettiLines Dal 1° agosto, parte la convenzione tra il MANN eTraghettiLin… -
AVVISO giorno 22 e 23 Luglio non visitabili Salone della Meridiana, Mostra Etruschi e sezione Preistoria e Protostoria
Si avvisa che per improrogabili interventi tecnici legati alla mostra ‘Thalassa, me… -
AVVISO chiusura MANN per mercoledì 3 Giugno
Si avvisa che mercoledì 3 giugno il Museo Archeologico Nazionale di Napoli-MANN sarà chius…
Carica altro in news
Controlla anche
Accordo MANN- TraghettiLines
Accordo MANN- TraghettiLines Dal 1° agosto, parte la convenzione tra il MANN eTraghettiLin…