Napoli – Un fumetto racconta i faraoni. Accade anche questo al Mann, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dove, dopo l’ennesima chiusura nel 2010, riapre la Sezione Egizia. Oltre 2.500 reperti, datati dall’VIII al VII secolo A.C., qualcuno anche del VI secolo, in mille metri quadrati di esposizione: la collezione più antica d’Europa, che comprende pezzi di Pompei ed Ercolano, ma soprattutto quelli della raccolta Picchianti e quelli della collezione Borgia, circa la metà della sezione. Il fumetto è firmato da Blasco Pisapia, disegnatore Disney, ed edito da Electa, e l’iniziativa fa parte di Obvia, il progetto di comunicazione per il Mann coordinato da Daniela Savy.
LEGGI L’ARTICOLO
-
Missione Magna Grecia/ su Facebook la presentazione del fumetto dedicato alla collezione del MANN/ in collaborazione con la Scuola Italiana di Comix
Missione Magna Grecia: la guida kids dedicata alla Collezione del MANN si presenta … -
“Lucy. Sogno di un’evoluzione”, la mostra di Tanino Liberatore al MANN
TANINO LIBERATORE LUCY. SOGNO DI UN’EVOLUZIONE La mostra in …
Carica altro di articoli correlati
-
Accordo MANN- TraghettiLines
Accordo MANN- TraghettiLines Dal 1° agosto, parte la convenzione tra il MANN eTraghettiLin… -
AVVISO giorno 22 e 23 Luglio non visitabili Salone della Meridiana, Mostra Etruschi e sezione Preistoria e Protostoria
Si avvisa che per improrogabili interventi tecnici legati alla mostra ‘Thalassa, me… -
AVVISO chiusura MANN per mercoledì 3 Giugno
Si avvisa che mercoledì 3 giugno il Museo Archeologico Nazionale di Napoli-MANN sarà chius…
Carica altro in news
Controlla anche
Accordo MANN- TraghettiLines
Accordo MANN- TraghettiLines Dal 1° agosto, parte la convenzione tra il MANN eTraghettiLin…