Come anticipazione del grande convegno organizzato dall’Association Intérnationale pour la Peinture Murale Ancienne (AIPMA) che si terrà a partire dal giorno 9 settembre, il 7 e l’8 presso il Museo Archeologico nazionale di Napoli si svolgerà l’incontro di studio
“La pittura parietale aniconica e decorativa fra tarda antichità e alto medioevo. Territori, tradizioni, temi e tendenze”.
Durante questo appuntamento si confronteranno oltre venti studiosi (archeologi e storici dell’arte) provenienti dall’Italia, dal Belgio e dal Regno Unito per affrontare un tema apparentemente secondario nei repertori della pittura dei cosiddetti “secoli oscuri”.
Gli spazi che i cicli pittorici riservano alle decorazioni di tipo non figurativo sono infatti non solo ricchissimi di rimandi a repertori spesso antichi di secoli (e quindi alla tradizione dell’Antichità classica), ma sono spesso anche gli indicatori di un dialogo assai fitto che i pittori intrattenevano con altri media artistici del tempo. Non è raro, infatti, trovare riferimenti più o meno evidenti a motivi e schemi compositivi che la pittura ha preso “in prestito” da altre arti, come quelle tessili, musive, marmorarie e vetrarie.
La due giorni napoletana, organizzata dal MANN insieme all’Università Suor Orsola Benincasa e con il patrocinio scientifico dell’AIPMA, si preannuncia come il primo appuntamento espressamente dedicato alla scoperta di questa “faccia nascosta” della pittura dei secoli a cavallo fra Antichità e Medioevo.
-
Chiusi gli scavi 2019 a San Vincenzo al Volturno/MANN, Suor Orsola Benincasa e Polo Museale del Molise in rete
Abbazia di San Vincenzo al Volturno: conclusa la campagna di scavo del 2019 Dalle indagini… -
gli eventi del MANN sino al 14 settembre 2019.
Riprende l’attività culturale del MANN tra convegni, presentazioni e arteterapia Sabato 7 … -
Picta fragmenta: call for proposals entro il 28 aprile
Picta fragmenta. Rileggendo la pittura vesuviana Aperta la call for proposals: contributi …
Carica altro di articoli correlati
-
il Museo Archeologico Nazionale di Napoli in rete con il Teatro San Carlo/al via la convenzione/Un reperto del MANN in mostra al Lirico Partenopeo per “La Dama di Picche”
Al via la collaborazione tra MANN e Teatro San Carlo Reperti del Museo in esposizione temp… -
OpenHeArt. Quattro laboratori per una mostra/MANN e Polo museale della Campania in rete in un progetto per giovani inoccupati/dal 7 dicembre a Villa Pignatelli-Casa della Fotografia
OpenHeArt: quattro laboratori per una mostra A Villa Pignatelli, dal 7 dicembre al 6 genna… -
AVVISO apertura straordinaria per festività natalizie.
Si avvisano i visitatori che durante le festività natalizie il Museo osserverà le seguenti…
Carica altro in Eventi
Controlla anche
il Museo Archeologico Nazionale di Napoli in rete con il Teatro San Carlo/al via la convenzione/Un reperto del MANN in mostra al Lirico Partenopeo per “La Dama di Picche”
Al via la collaborazione tra MANN e Teatro San Carlo Reperti del Museo in esposizione temp…