In queste ore, notizie terribili arrivano in riferimento alla tragedia aerea del Boeing 737 della Ethiopian Airlines.
L’ assessore ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana della Regione Sicilia, Sebastiano Tusa, già Sovrintendente del Mare della Regione Siciliana, secondo le informazioni che ci arrivano era a bordo del volo, diretto in Kenya per un progetto dell’Unesco. Archeologo italiano, di fama internazionale è stato protagonista di celebri campagne di scavi in Italia e in tutto il mondo.
Con lui, il MANN aveva avviato una serie di iniziative e firmato un protocollo per la tutela e la promozione dell’archeologia subacquea, grazie alla sua lungimirante visione.
E Sebastiano Tusa aveva anche la supervisione scientifica della mostra ‘Thalassa’, che sarà in programma al Museo da settembre prossimo.
Con la sua scomparsa tutto il mondo della cultura perde in modo brutale un intellettuale di prestigio assoluto, che lascia un vuoto incolmabile.
-
dal 18 gennaio/ il MANN riapre al pubblico/ Giulierini: “L’arte e la bellezza per la rinascita. Il Museo sempre più vostro”
Da lunedì 18 gennaio, il MANN riapre al pubblico Il Direttore Giulierini: “L’a… -
MANN e Madre, un patto per la città
MANN e Madre: un patto per la città Parte la collaborazione triennale tra le due istituzio… -
I tirocini al MANN diventano social
Tirocini universitari: al MANN, imparando i “ferri del mesterie” per comunicar…
Carica altro di articoli correlati
-
Agalma, il Docufilm sul MANN approda a Sky Arte
A g a l m a un documentario di Doriana Monaco con le voci di Sonia Bergamasco e Fab… -
MANN, nominati CdA e Comitato Scientifico
Museo Archeologico Nazionale di Napoli: nominati CdA e Comitato Scientifico Il Direttore G…
Carica altro in Eventi
Controlla anche
Agalma, il Docufilm sul MANN approda a Sky Arte
A g a l m a un documentario di Doriana Monaco con le voci di Sonia Bergamasco e Fab…