
UNO COME ME
Laboratorio Didattico di Espressione Creativa
20 e 27 aprile/ 4, 11, 20 e 25 maggio 2018
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il MANN come spazio di integrazione reale, e non solo possibile: è questo l’obiettivo della nuova offerta didattico – espressiva rivolta al sociale, in partenza dal prossimo 20 Aprile nello scenario suggestivo del Museo.
“Uno come me”, a cura di Federica Cerami (critica fotografica ed arteterapeuta) e Tiziana Teperino (psicologa ed arteterapeuta), è un particolare progetto realizzato in collaborazione con il Servizio Educativo del MANN: in 5 incontri (20 e 27 aprile; 4, 11, 20 e 25 maggio 2018), ottanta migranti africani (18/35 anni), ospiti della Cooperativa Samira nel Quartiere Sanità, scopriranno la bellezza dell’arte antica, in un viaggio affascinante capace di accostare, alla tradizionale visita didattica, il coinvolgimento emotivo dell’esperienza di laboratorio.
Il ruolo attivo dei migranti nel progetto non soltanto rispecchia, ancora una volta, la propensione del MANN a concretizzare una politica di integrazione culturale, ma intende, soprattutto, trovare punti di contatto e radici comuni tra l’Europa ed i paesi da cui i giovani si sono drammaticamente separati.
“L’inclusione, per noi, non è un concetto astratto, ma un vero e proprio modo di vivere”, spiega il Direttore del Museo, Paolo Giulierini “l’archeologia, riletta nel gioco e nell’esperienza didattica, rappresenta la matrice originaria, capace di accomunare persone di provenienza, età, religione differente. E questa è la magia”.
Sponsor Banca Patrimoni Sella & C Team Sardegna