Omaggio della MANNTV al Flash Mob per Paolo Giulierini
“Chi lo avrebbe mai detto che avremmo dovuto aiutare colui che è venuto ad aiutarci e che ha fatto conoscere il Museo Archeologico a milioni di persone?”
Con queste lucidissime parole il giornalista Luigi Necco apre il flash mob che si è tenuto venerdì 9 Giugno a favore del direttore del MANN Paolo Giulierini, Un direttore che, in un anno e mezzo di lavoro è stato in grado – come molte illustri voci della scena napoletana e non hanno chiaramente affermato- di far rivivere un museo che era come “una vetrina impolverata”, per utilizzare i termini di Nicola Meluziis, presidente campano dell’Associazione Nazionale degli Archeologi, il quale ha anche ricordato che
“il Direttore ha capito che la cultura è di tutti e ne ha fatto il suo lietmotiv dall’inizio fino ad adesso”.
L’incontro, organizzato dall’idea di Olimpia De Simone, Paola Filardi e Susy Martire, ha avuto lo scopo di mostrare il desiderio e la solidarietà dei cittadini che hanno visto rifiorire, “come in un nuovo Rinascimento”, un fiore all’occhiello della città, troppe volte, negli anni passati, poco considerato e valorizzato.
Anche il professore ed ex Direttore del Museo Archeologico Giuseppe Maggi, ha espresso la propria positiva opinione nei confronti dell’attuale collega:
“All’inizio io stesso non capivo alcune delle iniziative promosse da Giulierini, ma poi ho cambiato idea e adesso apprezzo molto il grande contributo che il nuovo Direttore ha dato non solo al museo ma a tutta la città di Napoli”.
Al flash mob si sono uniti alle voci degli organizzatori anche attori, fotografi, giovani studenti, i dipendenti, le guide turistiche e moltissimi cittadini fermatisi per prendere parte all’iniziativa.
Mario Punzo, direttore della Scuola italiana di Comix, dichiara che “Giulierini ha coinvolto tutto il territorio e la città intorno al MANN”, e proprio questa capacità viene riconosciuta e affermata con forza da tutta la comunità napoletana che finalmente, all’interno del caro vecchio Museo Archeologico, ha ritrovato un pezzetto della propria identità ed una metaforica casa dove assistere a mostre, rassegne e concerti. E allora, come diceva lo striscione a seguito dell’hashtag #iostocongiulierini, con il supporto e l’augurio di tutti quelli che apprezzano il lavoro di chi ama sporcarsi le mani, Direttore
“Torna, stu museo aspetta a te!”.