IL VIDEOGIOCO FA BENE AL PATRIMONIO. UNA NUOVA FRONTIERA PER I MUSEI E I BENI CULTURALI
Una grande industria della creatività e il più grande patrimonio culturale del mondo. Questi due mondi hanno fino ad oggi camminato senza incontrarsi. O quasi. Ora le strade iniziano ad incrociarsi ed è probabilmente qui che si trovano grandi, reciproche opportunità di crescita. Da una parte il contributo che la grande eredità culturale che caratterizza e rende speciale il nostro paese e il suo immaginario può dare a questa industria. Dall’altra la possibilità di arricchire i nostri musei, i siti archeologici di una capacità comunicativa nuova. Due linguaggi apparentemente lontani che possono arricchirsi a vicenda.
Intrevengono:
- On. Flavia Piccoli Nardelli – Commissione Cultura Camera dei Deputati
- Valentino Nizzo –. Responsabile comunicazione promozione accessibilità culturale MiBACT. DG Musei
- Diego Ciulli – Public Policy Makers di Google
- Paolo Giulierini – Direttore MANN
- Luca Roncella – Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano
- Kristian Volsing – Victoria&Albert Museum di Londra
- Luca Marchetti – CEO Studio Evil
- Christian Born – Bandai Namco
Moderatore: Federico Ercole – Il Manifesto