Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Sabato 19 novembre 2016, ore 15:30
Presentazione Testa Carafa alla città di Napoli
Questa testa colossale è l’unica parte mai realizzata di un monumento equestre commissionato a Donatello da re Alfonso il Magnanimo e destinato a stare nell’arco superiore della porta trionfale in marmo di Castel Nuovo.
Cominciata nel 1456, l’opera fu interrotta per molte ragioni concomitanti, tra cui la morte del sovrano (1458), la prima Guerra dei Baroni (1458 – 65) e la morte dell’artista (1466).
Nel 1471 Lorenzo il Magnifico, su richiesta di Ferrante I, spedì la testa da Firenze a Napoli, come dono a Diomede Carafa, protetto del re. Nel cortile del suo palazzo in via San Biagio de’ Librai la testa fu ammirata fino al 1806, quando i Carafa la donarono a questo Museo come pezzo antico di gran fama.
-
LA REPUBBLICA – Un’opera di Donatello accoglie i visitatori del Museo archeologico
Sarà Donatello ad accogliere i visitatori del Museo Archeologico di Napoli, con la Testa C…
Carica altro di articoli correlati
-
Accordo MANN- TraghettiLines
Accordo MANN- TraghettiLines Dal 1° agosto, parte la convenzione tra il MANN eTraghettiLin… -
AVVISO giorno 22 e 23 Luglio non visitabili Salone della Meridiana, Mostra Etruschi e sezione Preistoria e Protostoria
Si avvisa che per improrogabili interventi tecnici legati alla mostra ‘Thalassa, me… -
AVVISO chiusura MANN per mercoledì 3 Giugno
Si avvisa che mercoledì 3 giugno il Museo Archeologico Nazionale di Napoli-MANN sarà chius…
Carica altro in news
Controlla anche
Accordo MANN- TraghettiLines
Accordo MANN- TraghettiLines Dal 1° agosto, parte la convenzione tra il MANN eTraghettiLin…